
La ventesima giornata di campionato regala un’altra amara sconfitta al Montecalvario, che cade per 2-1 in casa del Boys Pianurese. Un risultato che pesa come un macigno sulla classifica: la squadra resta terzultima con soli 11 punti conquistati, mentre l’ombra dei playout per mantenere la categoria si fa sempre più concreta.
La partita: una prestazione discreta, ma non basta
Il Montecalvario si schiera 3-5-2. S.De Falco rileva Mancini tra i pali; Aceto, Goffredo e il nuovo innesto De Pauli completano il pacchetto da 3; Natale, e A.De Falco sono gli esterni intorno a De Angelis, Musto ed Esposito, dietro alle punte Aveta e Cascella.
Nonostante il risultato sfavorevole, il Montecalvario ha mostrato una prestazione più dignitosa rispetto ad altre uscite stagionali. Il problema vero del Montecalvario appare la freddezza in zona goal. La squadra crea, ma compie scelte sbagliate al momento dell’ultimo passaggio. Il primo tempo si è chiuso sull’1-0 al primo tiro in porta dei padroni di casa: grazie a una splendida volée di Puoti ha scavalcato l’incolpevole De Falco, con un gesto tecnico di pregevole fattura.
Montecalvario – Boys Pianurese: il secondo tempo
Nella ripresa, la squadra ospite ha reagito con carattere, trovando il gol del pareggio su calcio di rigore trasformato da Aveta. Un momento importante non solo per il risultato momentaneo, ma anche perché Aveta si conferma l’attaccante che probabilmente è mancato per gran parte della stagione.
Tuttavia, le speranze del Montecalvario si sono spente poco dopo, quando, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, con la difesa schierata, Carpino svirgola la conclusione al volo, con la palla che prende una traiettoria a campanile che sorprende ancora De Falco. Di fatto tale si rivela gol decisivo, che fissa il punteggio sul 2-1 finale a favore del Boys Pianurese.
Classifica e prospettive: la salvezza si complica
Con la sconfitta contro la Pianurese, il Montecalvario resta fermo a quota 11 punti, sempre più impantanato nella zona playout. Ogni giornata che passa, la possibilità di evitare gli spareggi salvezza si fa più remota, rendendo le prossime partite dei veri e propri scontri diretti da vincere a ogni costo. Il problema è che nelle prime 3 gare delle 6 partite che mancano di qui alla fine di questo infausto campionato, si dovrà affrontare Pasquale Foggia, Sanità United e Lacco Ameno, ossia le formazioni più forti della categoria. Per lo meno ciò avverrà nelle mura amiche del San Gennaro dei Poveri.
Montecalvario – Boys Pianurese: le parole del mister
“Quest’annata è ormai inspiegabile. Meglio, se posso dire della scorsa partita, in cui abbiamo dilapidato il vantaggio di due goal con un crollo fisico nel secondo tempo. Oggi abbiamo creato, ma ci è mancato l’ultimo passaggio, e poi prendiamo goal quasi inimmaginabili alla prima disattenzione. C’è un po’ di scoramento, visto che non si vince da tanto tempo. Le motivazioni per affrontare le prossime tre partite, contro squadre forti che si giocano l’accesso ai playoff, le si trovano a prescindere. Quello che posso dire ai miei ragazzi è di fare il meglio possibile almeno per superare indenni i playout e mantenere la categoria.”
Il Montecalvario dovrà ripartire subito, ritrovando al più presto la propria consapevolezza, al fine di superare con quanta più tranquillità possibile, lo scoglio dei Playout. da qui alla fine della stagione. In effetti già oggi la squadra ha mostrato segnali di orgoglio, ma servirà maggiore continuità e concretezza sotto porta.