
In questo weekend ballerino segnato dal violento terremoto di ieri sera c’è anche spazio per serrati controlli della polizia nei Quartieri Spagnoli ed in altre zone del centro, dove ancora una volta si sono verificati tanti episodi di malamovida. Alcuni locali sono stati infatti multati per la musica troppo alta o per occupazione di suolo pubblico. A piazzetta Nilo multato anche un artista di strada per immissioni sonore moleste.
Malamovida ai Quartieri Spagnoli: il punto del weekend
La polizia locale è stata impegnata in controlli sulla Malamovida in zona Decumani e Quartieri Spagnoli. In Calata Trinità Maggiore un’attività è stata sanzionata per immissioni sonore difformi dalle prescrizioni e per porte aperte e musica a forte volume udibile all’esterno. Sanzionate altre tre attività. Una per aver manomesso i paletti para pedonali. Le altre due per occupazione abusiva di suolo pubblico. Effettuati controlli anche in via San Giovanni Maggiore e via Santa Chiara. Qui un’altra attività è stata sanzionata per l’impatto acustico e per occupazione abusiva di suolo pubblico. In Piazzetta Nilo è stato, infine, sanzionato, sempre in tema di immissioni sonore moleste, un artista di strada.
Nella zona dei Quartieri Spagnoli due attività in vico Lungo Teatro Nuovo e Largo Baracche sono state sanzionate per occupazione illecita di suolo e per insegna abusiva. Altre due attività al vico Secondo Quercia, sanzionate per occupazione illecita di suolo pubblico. Inoltre, a seguito delle comunicazioni effettuate dalla polizia di Napoli, il competente SUAP ha emesso 4 ordinanze di chiusura di tre giorni: una in via Speranzella e tre in vico Lungo Gelso.
Altri controlli
In via Mezzocannone, sempre nell’ambito dei controlli predisposti per la Malamovida, sono stati intercettati 6 minori. Due di questi intenti a consumare sostanza psicotropa e gli altri a consumare un superalcolico in bottiglia. I minori sono stati affidati agli esercenti la responsabilità genitoriale mentre sono in atto le indagini per individuare il commerciante che ha venduto il superalcolico ai minori. Sarà denunciato all’Autorità Giudiziaria.
Controlli anche sul territorio del quartiere Chiaia dove sono state contestate 4 violazioni inerenti alla mancanza del nulla osta d’impatto acustico e per varie irregolarità sulle emissioni sonore. Contestate anche altre violazioni tra cui la mancanza di SCIA per le insegne, mancanza di autorizzazione per le tende.
Guerra ai B&B abusivi
Infine, un’attività ricettiva extralberghiera è stata verbalizzata per mancanza del rilevatore di monossido di carbonio. È stata inoltre diffidata per mancata esposizione del codice identificativo nazionale. Quattro attività, 3 delle quali site in c/so Garibaldi 1 in piazza Nazionale sono state sanzionate per occupazione abusiva di suolo pubblico. Così come un ambulante in Calata Ponte di Casanova. Altre 2 attività – una in via Rimini e l’altra in via Nazionale – sono state sanzionate perché esercitavano la propria attività in assenza di SCIA comunale, sanitaria e per la vendita di alcoolici.