
Foto di Fondazione MAGA
Il prossimo venerdì 14 febbraio, proprio nel giorno di San Valentino, sarà finalmente inaugurata la tanto attesa palestra, gratis per tutti, al lido Mappatella di Napoli. In una prospettiva sempre più inclusiva, la spiaggia libera tanto criticata in passato sta attirando a sé curiosità e visitatori.
Prima palestra pubblica: Mappatella Gym è gratis
La palestra del lido Mappatella di Napoli sarà gratis per tutti e potrà essere utilizzata in qualsiasi orario del giorno e della notte. Si tratta della prima palestra pubblica della città partenopea e porta la firma della Fondazione MAGA (Marinelli-Gaeta), in collaborazione con l’Associazione 100×100 Napoli. Sarà quindi ufficialmente consegnata al sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dai due enti promotori.
Il progetto nasce dalla volontà di rendere lo sport accessibile a tutti senza nessun tipo di costo. Inoltre si propone anche di valorizzare ancor di più la zona della Rotonda Diaz e offrire agli atleti, non solo attrezzi all’avanguardia ma anche un panorama da mozzare il fiato. Mappatella Gym sarà quindi una grande occasione per praticare sport soddisfacendo qualsiasi tipo di esigenza ma presenta anche un momento di aggregazione importante
“Abbattiamo le barriere economiche”
Per quanto riguarda l’attrezzatura, la palestra di lido Mappatella è stata realizzata con strutture autoportanti ed amovibili che lasciano spazio anche alle consuete panche regolabili per addominali, attrezzi per pettorali, arti superiori ed inferiori, stazioni per parallele ed oscillazioni laterali. Insomma ci sono attrezzature per tutti i gusti. Alcuni potrebbero anche cogliere l’occasione proprio per provare un certo tipo di attività mai svolta fino ad ora.
Queste infine le parole di Roberta Marinelli, presidente della Fondazione MAGA: “Con questa donazione vogliamo promuovere uno stile di vita sano e attivo, abbattendo le barriere economiche che spesso limitano l’accesso alle strutture sportive. La scelta del Lido Mappatella non è casuale: è un luogo rappresenta da sempre un punto di incontro tra diverse realtà sociali napoletane”.