
La terza edizione del “Premio Miniera” avrà luogo il 6 Maggio alle ore 19 presso la Foqus, fondazione dei Quartieri Spagnoli, cuore della città partenopea. L’evento sarà presenziato dal fondatore Salvatore Iodice e da Pascal Lemos che condurranno insieme la serata. All’evento saranno presenti anche alcuni personaggi di spicco del panorama musicale ed artistico partenopeo. Tra questi: Tommaso Primo, Dario Sansone (Foja), Gabriele Esposito, Ciccio Merolla, Mariano Lieto e Cristian Lubrano.
L’edizione vedrà la partecipazione di moltissimi artisti partenopei, al fine di esaltare il loro contributo artistico e sociale e per valorizzare la cultura napoletana. L’evento, infatti, prevede la premiazione di artigiani, artisti, cantautori e attori. L’accesso all’evento è aperto a tutti e sarà gratuito.
“Cultura, inclusione, aggregazione”
Salvatore Iodice ha voluto rilasciare alcune dichiarazioni in merito: “Vogliamo premiare questi artisti per dare risalto alle cose belle e vogliamo farlo tutti insieme in un clima disteso. Siamo sicuri che ciò possa generare dei cerchi, come quando butti dei sassolini nell’acqua e quindi creare un effetto domino. Penso che la cultura è l’unica arma che possa salvarci“.
Il commento di Iodice racchiude tutto il messaggio del Premio Miniera: cultura, inclusione e aggregazione in un clima di festa. Perché, in effetti, è questo ciò che Iodice cerca di realizzare da anni, una vera e propria community che rappresenti i cittadini e che sia rivolto al benessere degli stessi. Ed è a tal proposito che il tema di quest’anno, per la terza edizione del Premio Miniera è “La felicità attraverso il riscatto“. Un riscatto che è palpabile, giorno dopo giorno, ai Quartieri Spagnoli.
Gli organizzatori del Premio Miniera

Sarà la fondazione Foqus dei Quartieri Spagnoli ad ospitare la terza edizione del Premio Miniera. Ancora una volta, l’evento sarà curato da Salvatore Iodice, presidente dell’omonima associazione e fautore dell’arte. Per l’occasione, Iodice lavorerà a stretto contatto con Pascal Lemos, fondatore dell’associazione no profit Le Vie Della Felicità. Una collaborazione per poter salvaguardare ed esaltare ciò che di buono e bello esiste al mondo con un occhio di riguardo ai Quartieri Spagnoli.
Miniera è un’associazione no profit nata ai Quartieri Spagnoli e fondata dallo stesso Iodice per poter dare una nuova vita alle cose. Quella che Salvatore chiama l’arte di riciclare. Lui di mestiere fa il falegname, ma la passione e la creatività l’hanno spinto a dare vita al “Progetto Miniera“. Oltre a questo, si occupa anche di politica in qualità di assessore alla II municipalità di Napoli. La sua tenacia riesce a dar voce alla volontà di contribuire a migliorare il suo territorio.
La sua strada si è incrociata con quella di Pascal Lemos, mentre entrambi lavoravano a diversi progetti nelle strade dei Quartieri Spagnoli. Essi condividono gli stessi ideali e la voglia di fare qualcosa per migliorare e rispettare l’ambiente circostante. Pascal Lemos è il presidente della sua associazione Le Vie Della Felicità, che sposa l’idea della sostenibilità ambientale. Lui e Salvatore hanno lavorato insieme a diversi progetti e iniziative, così hanno deciso di collaborare e dare vita alla terza edizione del Premio Miniera.