
La Foqus, fondazione dei Quartieri Spagnoli, anche questa settimana ha in programma diversi eventi culturali. La Corte di Foqus è sede di tantissimi eventi, che tengono fede al progetto di Rigenerazione Urbana dei Quartieri Spagnoli. “Foqus è un progetto promosso e realizzato da imprese e privati, ha preso avvio nel 2013. Un progetto che promuove nuove imprese e auto-imprenditorialità, nuova occupazione (in settori di alta qualificazione e nuove professionalità) e insediamento di imprese e istituzioni pubbliche e private (di formazione, istruzione, servizi alla persona e alla città) che trasformano e rinnovano le funzioni e la destinazione dei 10.000 mq dell’ex Istituto Montecalvario“.
Alla Foqus l’evento: Potenziale femminile e Leadership con AIF Campania

Mercoledì 8 marzo dalle 17.30 alle ore 20, nella Corte della Foqus ci sarà un interessante dibattito a cura dell’Associazione italiana formatori della Campania. A coordinare l’evento sarà Annalisa Cerbone, consigliere AIF Campania. I relatori presenti saranno Antonello Calvaruso, Past President Nazionale AIF e curatore del Libro “Proposte per lo sviluppo del potenziale femminile”; e Giovanna D’Elia, HR Director, People e Culture Manager di Foqus, esperta D&l e parità di genere; referente Area Buone Prassi AIDP Campania. Questo incontro ha lo scopo di confrontarsi e riflettere in merito ai vertici aziendali e la loro potenziale occupazione da ambosessi.
“Partendo dal testo «Proposte per lo sviluppo del potenziale femminile» e dalle riflessioni che si originano, il confronto verterà sui motivi per cui i vertici aziendali, composti da donne e uomini, risultino essere un valore aggiunto per le aziende anche alla luce degli obiettivi previsti dal PNRR”.
“Incontri con l’autore”: Rosario Pellecchia dialoga con Pippo Pelo per la presentazione di “Ora che ho incontrato te”

A cura de la Feltrinelli, giovedì 9 marzo alle ore 18, la Foqus ospita Rosario Pellecchia in dialogo con Pippo Pelo, per presentare il suo ultimo libro “Ora che ho incontrato te”. Rosario Pellecchia è un disc jockey, conduttore radiofonico, cantante e scrittore italiano. Nel 1988 è entrato a far parte di radio Kiss Kiss. Nelle vesti di scrittore, invece, ha pubblicato i romanzi “Solo per vederti felice” (Mondadori, 2019) e “Le balene mangiano da sole” (Feltrinelli, 2021).
“Un viaggio on the road negli Stati Uniti. Un incontro che salva la vita. Un’educazione sentimentale e musicale attraverso i luoghi mitici del blues, da New York al Mississippi, guidati da Rosario Pellecchia, una delle voci più note di Radio 105.“
Alla Foqus Saverio Raimondo Live Tour

Il 12 marzo alle 21.30, presso la Foqus ci sarà il live tour dello stand-up comedian Saverio Raimondo, a cura del Quore di Foqus. Saverio Raimondo è nato a Roma il 20 gennaio 1984, ma oltre che un comico, è anche conduttore televisivo, radiofonico, autore televisivo e umorista italiano. La stand-up Comedy è una forma di spettacolo in cui un comico si esibisce in piedi e si rivolge direttamente al pubblico.